Skip to content

Psicoterapia

Il servizio di psicoterapia del Santagostino Imola è pensato per offrire supporto psicologico a persone di tutte le età, con percorsi personalizzati per adulti, bambini, adolescenti, coppie e famiglie.

Gli psicoterapeuti ricevono in presenza o online, garantendo flessibilità e continuità del percorso terapeutico in base alle specifiche esigenze del paziente.

Come funziona il percorso psicoterapeutico?

Il percorso psicoterapeutico rappresenta un’opportunità di crescita e cambiamento per coloro che desiderano affrontare difficoltà emotive, relazionali o comportamentali. 

Inizia con un primo colloquio, che può svolgersi in studio o tramite modalità online, durante il quale il professionista valuta le esigenze specifiche del paziente e definisce insieme a quest’ultimo un piano terapeutico individualizzato. 

Gli incontri successivi costituiscono uno spazio sicuro e protetto in cui esplorare le proprie dinamiche interne, comprendere le origini del disagio e sviluppare strategie di coping più efficaci.

A chi si rivolge la psicoterapia?

La psicoterapia si rivolge a un’ampia fascia di popolazione. Gli adulti possono trovare beneficio nel trattamento di disturbi d’ansia e dell’umore, nel superamento di traumi, dipendenze o disturbi alimentari. Il supporto psicologico è altresì fondamentale per affrontare momenti di crisi esistenziale o difficoltà nelle relazioni interpersonali. 

Per bambini e adolescenti, i centri Santagostino offrono percorsi specifici per disturbi dell’apprendimento, difficoltà del linguaggio, problematiche emotive e comportamentali, con un’attenzione particolare al coinvolgimento della famiglia nel processo terapeutico. 

Anche le famiglie e le coppie possono intraprendere percorsi dedicati per migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e ritrovare un equilibrio.

Che tipi di psicoterapia si possono seguire nei centri Santagostino?

Presso le sedi Santagostino è possibile accedere a diverse tipologie di psicoterapia, scelte in base alle necessità individuali. 
Oltre alla psicoterapia individuale, sono disponibili percorsi specializzati in:

  • psicotraumatologia
  • dipendenze
  • disturbi alimentari
  • problematiche legate all’identità di genere e all’orientamento sessuale
  • insonnia

Per l’età evolutiva, si offrono valutazioni e trattamenti per disturbi dell’apprendimento e del linguaggio, percorsi di neuropsichiatria infantile e psicoterapia specifica per bambini e adolescenti. 

La terapia di coppia e i percorsi di benessere sessuale completano l’offerta.

Come posso fissare un primo appuntamento con uno psicoterapeuta?

Per fissare un primo appuntamento con uno psicoterapeuta, si può scegliere tra la modalità in studio o online. La prima seduta, gratuita, rappresenta un’occasione per stabilire un primo contatto con il terapeuta e discutere le proprie esigenze. 

È possibile consultare il sito web del centro o contattare direttamente la struttura per ricevere maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione e sugli orari disponibili.