La colonscopia è un esame endoscopico fondamentale per la diagnosi e la prevenzione delle patologie del colon-retto, che permette di visualizzare direttamente la mucosa dell’intestino crasso attraverso uno strumento flessibile dotato di videocamera.
La colonscopia è un esame endoscopico fondamentale per la diagnosi e la prevenzione delle patologie del colon-retto, che permette di visualizzare direttamente la mucosa dell’intestino crasso attraverso uno strumento flessibile dotato di videocamera.
Il crampo muscolare è una contrazione involontaria, improvvisa e dolorosa di uno o più muscoli.
Il mal di testa, noto in termini medici come cefalea, è uno dei disturbi più comuni che colpisce persone di tutte le età.
La sindrome delle gambe senza riposo, conosciuta anche con il termine medico di sindrome di Willis-Ekbom, è un disturbo neurologico caratterizzato da un’irresistibile necessità di muovere le gambe.
Le vertigini sono una sensazione illusoria di movimento, la persona percepisce che l’ambiente circostante ruota attorno a sé o che il proprio corpo si muove nello spazio, pur rimanendo ferma.
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che colpisce principalmente il colon e il retto
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che colpisce principalmente le articolazioni, causando dolore, gonfiore e progressiva perdita di funzionalità.
La cervicalgia è una condizione caratterizzata da dolore localizzato nella regione del collo, che può estendersi dalla base del cranio fino alle spalle e alle scapole.
I dolori articolari rappresentano una delle problematiche muscolo-scheletriche più diffuse nella popolazione, caratterizzati da sensazioni dolorose che interessano una o più articolazioni del corpo.
Il dolore muscolare o mialgia è una condizione estremamente comune che può interessare uno o più muscoli del corpo, manifestandosi con sensazioni dolorose di intensità variabile che vanno dal semplice indolenzimento a dolori acuti e debilitanti.
La pancreatite è una patologia infiammatoria del pancreas che può presentarsi in forma acuta o cronica, caratterizzata da un processo autodigestivo in cui gli enzimi pancreatici si attivano prematuramente all’interno della ghiandola, causando danno tissutale e infiammazione.
L’embolia polmonare rappresenta una condizione medica grave caratterizzata dall’ostruzione di una o più arterie polmonari a causa di emboli, solitamente coaguli di sangue (trombi) che si distaccano da altre sedi dell’organismo e raggiungono il circolo polmonare attraverso il flusso ematico.