L’angioma è una lesione vascolare benigna che può manifestarsi sulla pelle o negli organi interni, caratterizzata da un accumulo anomalo di vasi sanguigni.

L’angioma è una lesione vascolare benigna che può manifestarsi sulla pelle o negli organi interni, caratterizzata da un accumulo anomalo di vasi sanguigni.
La raucedine è un’alterazione della voce caratterizzata da un suono rauco, stridente o soffiato che può variare da un leggero cambio di tonalità a una perdita quasi completa della capacità di parlare.
La tendinite rappresenta una delle condizioni muscolo-scheletriche più comuni, caratterizzata dall’infiammazione dei tendini che può causare dolore significativo e limitazione funzionale.
L’ictus rappresenta una delle emergenze mediche più gravi e tempo-dipendenti, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte, o tra un recupero completo e disabilità permanenti.
Il prurito rappresenta una delle sensazioni più fastidiose che il nostro corpo può sperimentare, spingendo istintivamente a grattarsi per ottenere sollievo.
Il melanoma rappresenta una delle forme più aggressive di tumore della pelle, ma anche una delle più curabili quando diagnosticato precocemente.
La mappatura dei nei rappresenta uno strumento fondamentale per la prevenzione del melanoma e di altre patologie cutanee. Questo esame specialistico permette di monitorare nel tempo l’evoluzione delle lesioni pigmentate presenti sulla pelle, identificando precocemente eventuali cambiamenti sospetti.
Il rash cutaneo rappresenta una delle manifestazioni dermatologiche più comuni e può interessare persone di tutte le età. Si tratta di un’alterazione della pelle caratterizzata da arrossamento, irritazione e spesso prurito, che può presentarsi in diverse forme e intensità.
I brufoli sono lesioni infiammatorie della pelle che si formano quando i follicoli piliferi si ostruiscono a causa di un accumulo di sebo, cellule morte e batteri
L’acne è un disturbo cronico del follicolo pilosebaceo che si sviluppa quando i pori della pelle si ostruiscono a causa di un eccesso di sebo, cellule morte e batteri
L’ipermetropia è un difetto visivo molto comune che, a differenza della miopia, rende difficile mettere a fuoco gli oggetti vicini mentre quelli lontani appaiono relativamente nitidi.
L’Escherichia coli è un batterio molto diffuso che, sebbene sia normalmente presente nel nostro intestino come parte della flora batterica, può in alcuni casi causare infezioni di diversa gravità.