I crampi alle gambe sono contrazioni muscolari involontarie, dolorose e temporanee che colpiscono prevalentemente i muscoli del polpaccio, della coscia o del piede.

I crampi alle gambe sono contrazioni muscolari involontarie, dolorose e temporanee che colpiscono prevalentemente i muscoli del polpaccio, della coscia o del piede.
Le convulsioni rappresentano manifestazioni neurologiche acute caratterizzate da contrazioni muscolari involontarie, ritmiche o toniche, che derivano da un’attivazione elettrica anomala e sincronizzata di gruppi di neuroni cerebrali.
Lo strappo muscolare è una delle lesioni più comuni nell’attività sportiva e nella vita quotidiana, caratterizzato dalla rottura di un numero variabile di fibre muscolari. Questa lesione può colpire chiunque, dagli atleti professionisti alle persone sedentarie, e richiede un approccio terapeutico adeguato per garantire una guarigione completa e prevenire recidive. Cos’è lo strappo muscolare LoContinue reading “Strappo muscolare: cause, sintomi e trattamento”
La sincope è una perdita transitoria di coscienza caratterizzata da esordio rapido, breve durata e recupero spontaneo completo.
L’ernia del disco è una delle cause più comuni di dolore alla schiena e rappresenta un problema che può influenzare significativamente la qualità della vita. Comprendere le cause, riconoscere i sintomi e conoscere le opzioni di trattamento disponibili è fondamentale per affrontare questa condizione in modo efficace e prevenire le recidive. Cos’è l’ernia del discoContinue reading “L’ernia del disco: prevenzione e trattamento”
Il linfoma di Hodgkin è una forma di tumore del sistema linfatico che, nonostante il nome possa spaventare, presenta oggi ottime prospettive di guarigione se diagnosticato precocemente e trattato adeguatamente.
Le palpitazioni sono una percezione consapevole del battito cardiaco che normalmente non dovrebbe essere avvertito. Quando si manifestano a riposo, possono destare particolare preoccupazione e richiedere valutazione medica.
La nausea post-prandiale è una sensazione di malessere gastrico che si manifesta dopo i pasti e può essere accompagnata da conati di vomito, sudorazione e perdita di appetito
La perdita di peso involontaria può essere un sintomo preoccupante che richiede attenzione medica. Scopriamo le cause principali e quando preoccuparsi
L’ipotiroidismo è una condizione endocrinologica caratterizzata da una ridotta produzione di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroide
L’epilessia è una delle patologie neurologiche più comuni al mondo, caratterizzata dalla ricorrenza di crisi epilettiche spontanee. Questa condizione neurologica complessa solleva molte domande sulla possibilità di guarigione e sulla natura cronica della malattia.
L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che colpisce milioni di persone ogni anno. Con l’arrivo del 2025, nuove varianti virali e vaccini aggiornati richiedono particolare attenzione per una prevenzione efficace. Comprendere i sintomi, la trasmissione e le strategie di cura è fondamentale per affrontare la stagione influenzale. Cos’è l’influenza L’influenza èContinue reading “Influenza: quali vaccini e cosa aspettarsi nel 2025”