L’epatite C rappresenta una delle forme più insidiose di infiammazione epatica, capace di compromettere seriamente la salute del fegato anche senza manifestare sintomi evidenti per anni.
L’epatite C rappresenta una delle forme più insidiose di infiammazione epatica, capace di compromettere seriamente la salute del fegato anche senza manifestare sintomi evidenti per anni.
La dermatite seborroica è una condizione cutanea infiammatoria cronica che colpisce principalmente le aree ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, il viso, le orecchie e talvolta il torace.
Il prolasso uterino rappresenta una condizione ginecologica comune che colpisce molte donne, soprattutto dopo la menopausa o in seguito a parti vaginali.
La vulvodinia è una condizione patologica caratterizzata da dolore cronico che interessa i genitali esterni femminili. Si manifesta principalmente con bruciore e dolore persistente nell’area vulvare, in assenza di lesioni visibili che possano giustificare tale sintomatologia.
La degenerazione maculare è una malattia progressiva che colpisce la macula, una piccola area di circa 5 millimetri di diametro situata al centro della retina
La presbiopia è un difetto visivo legato all’età che si manifesta con la difficoltà progressiva nel mettere a fuoco oggetti vicini
Il tumore al fegato rappresenta una delle neoplasie più complesse e impegnative da trattare, con un’incidenza in crescita a livello mondiale
L’epatite A è una malattia infettiva virale che colpisce il fegato e rappresenta una delle forme più comuni di epatite virale nel mondo
Il termine glaucoma indica un gruppo di malattie oculari caratterizzate da un danno progressivo al nervo ottico, spesso associato a un aumento della pressione intraoculare
Il cheratocono è una malattia progressiva della cornea che può significativamente influenzare la qualità della vita di chi ne soffre. Come comportarsi e cosa evitare
L’Helicobacter pylori è un batterio a forma di spirale che colonizza lo stomaco umano ed è responsabile di diverse patologie gastriche.
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può colpire persone di tutte le età, ma è particolarmente comune nei bambini