La borsite è un’infiammazione delle borse sinoviali, piccole sacche ripiene di liquido che fungono da cuscinetti tra ossa, tendini e muscoli nelle articolazioni.
La borsite è un’infiammazione delle borse sinoviali, piccole sacche ripiene di liquido che fungono da cuscinetti tra ossa, tendini e muscoli nelle articolazioni.
Il dolore al ginocchio rappresenta una delle problematiche muscolo-scheletriche più comuni, colpendo persone di tutte le età, dagli sportivi giovani agli anziani con patologie degenerative.
Il crampo muscolare è una contrazione involontaria, improvvisa e dolorosa di uno o più muscoli.
Le vertigini sono una sensazione illusoria di movimento, la persona percepisce che l’ambiente circostante ruota attorno a sé o che il proprio corpo si muove nello spazio, pur rimanendo ferma.
La cervicalgia è una condizione caratterizzata da dolore localizzato nella regione del collo, che può estendersi dalla base del cranio fino alle spalle e alle scapole.
I dolori articolari rappresentano una delle problematiche muscolo-scheletriche più diffuse nella popolazione, caratterizzati da sensazioni dolorose che interessano una o più articolazioni del corpo.
Il dolore muscolare o mialgia è una condizione estremamente comune che può interessare uno o più muscoli del corpo, manifestandosi con sensazioni dolorose di intensità variabile che vanno dal semplice indolenzimento a dolori acuti e debilitanti.
Il dolore articolare è una delle manifestazioni cliniche più frequenti che spinge le persone a consultare un medico, rappresentando un sintomo che può interessare una o più articolazioni del corpo umano.
I crampi alle gambe sono contrazioni muscolari involontarie, dolorose e temporanee che colpiscono prevalentemente i muscoli del polpaccio, della coscia o del piede.
Le convulsioni rappresentano manifestazioni neurologiche acute caratterizzate da contrazioni muscolari involontarie, ritmiche o toniche, che derivano da un’attivazione elettrica anomala e sincronizzata di gruppi di neuroni cerebrali.
La sincope è una perdita transitoria di coscienza caratterizzata da esordio rapido, breve durata e recupero spontaneo completo.
Le palpitazioni sono una percezione consapevole del battito cardiaco che normalmente non dovrebbe essere avvertito. Quando si manifestano a riposo, possono destare particolare preoccupazione e richiedere valutazione medica.