Skip to content

Chirurgia semplice

Il Santagostino, grazie alla sua équipe di chirurgia ambulatoriale, è in grado di offrire un servizio professionale e qualificato a costi contenuti.

Presso la sede di Imola, i pazienti trovano un’équipe chirurgica qualificata per eseguire interventi rapidi e minimamente invasivi, con il massimo livello di sicurezza e attenzione. Il servizio si rivolge a chi necessita di piccole procedure chirurgiche, in un ambiente moderno e accogliente, pensato per garantire comfort, rapidità e personalizzazione del percorso di cura.

Cos’è la chirurgia semplice?

Con il termine chirurgia semplice si indicano quegli interventi rapidi e minimamente invasivi, spesso eseguiti in ambulatorio o in day hospital. Sono operazioni che non comportano lunghe degenze ospedaliere e hanno tempi di recupero brevi.

In genere, si svolgono in anestesia locale o loco-regionale, riducendo al minimo i disagi per il paziente. La chirurgia semplice è quindi una soluzione ottimale per trattare condizioni lievi ma che richiedono un intervento chirurgico per essere risolte definitivamente.

Di quali malattie si occupa?

Questo tipo di chirurgia è indicato per disturbi localizzati e benigni, come:

  • Neoformazioni cutanee
  • Lipomi e cisti
  • Patologie ungueali, come unghie incarnite
  • Piccole ernie
  • Vene varicose di lieve entità

L’obiettivo è risolvere disturbi fastidiosi o potenzialmente evolutivi, senza ricorrere a ospedalizzazioni inutili. Il risultato è un trattamento efficace, veloce e sicuro.

Ci sono delle controindicazioni?

Sebbene si tratti di interventi di routine, non tutti i pazienti sono idonei alla chirurgia semplice. Alcune condizioni, infatti, aumentano il rischio di complicanze, come:

  • Disturbi della coagulazione
  • Infezioni attive nella zona da trattare
  • Intolleranze a farmaci o anestetici locali
  • Patologie croniche non stabilizzate

Per questo è sempre necessaria una valutazione preoperatoria, volta a escludere fattori di rischio e a garantire un percorso terapeutico sicuro.

Per chi non è adatta?

La chirurgia semplice non è la scelta ideale per tutti. Deve essere evitata in soggetti che:

  • Presentano patologie complesse o richiedono assistenza post-operatoria continuativa
  • Devono essere operati in ambienti altamente attrezzati

Non sono collaborativi o non possono seguire le indicazioni mediche