Presso la sede di Imola, il Santagostino propone un servizio di diabetologia attento e professionale, rivolto a chi necessita di una gestione accurata del diabete. Il team medico, costituito da professionisti della salute qualificati e con esperienza, lavora in sinergia per costruire percorsi terapeutici efficaci, con attenzione alla qualità della vita del paziente.
Che cos’è la diabetologia
La diabetologia è la specialità medica che tratta il diabete mellito in tutte le sue forme. Essa si basa sull’analisi dei meccanismi metabolici e sulla gestione clinica dei pazienti, con l’obiettivo di controllare i livelli glicemici e limitare i rischi di complicanze, che possono essere anche serie in alcuni casi, e portare ad una compromissione molto pesante della vita del paziente.
A cosa serve?
I contesti per cui è utile una visita diabetologica sono diversi, sia in caso di prevenzione, sia per diagnosi, sia per prescrivere la terapia adeguata. In particolare la diabetologia è utile per:
- Effettuare una diagnosi precisa
- Garantire un trattamento personalizzato
- Prevenire danni a nervi, occhi, cuore e reni
- Promuovere un corretto stile di vita
Attraverso la diabetologia si può mantenere sotto controllo una malattia spesso silente ma potenzialmente pericolosa.
Chi deve usare la diabetologia?
Una visita diabetologica è solitamente consigliata in diversi casi, sia a scopo diagnostico, sia a scopo preventivo, sia infine come controllo per pazienti con patologie conclamate. In generale dovrebbero sottorporsi ad una visita i seguenti tipi di pazienti:
- Chi convive con il diabete da anni
- Persone in sovrappeso o con familiarità per la malattia
- Donne con problemi glicemici in gravidanza
- Pazienti con valori glicemici anomali
Il coinvolgimento precoce dello specialista è essenziale per evitare peggioramenti.
Come funziona?
Il primo step è una visita approfondita, con:
- Valutazione clinica completa, con raccolta dei dati anamnestici ed esame obiettivo, ossia visita medica.
- Esecuzione di esami diagnostici mirati, se ritenuto necessario, per verificare eventuali anomalie nei valori del paziente (come esami del sangue e delle urine)
- Definizione di una strategia terapeutica efficace
Il trattamento può includere farmaci, dieta equilibrata e supporto motivazionale. Il follow-up regolare permette di adattare le cure nel tempo e mantenere uno stato di salute ottimale.