Skip to content

Otorinolaringoiatria

Chi è l’otorinolaringoiatra?

L’otorinolaringoiatra è il medico specialista che si occupa della diagnosi e cura delle patologie di orecchio, naso e gola, ma anche di strutture strettamente connesse, come le ghiandole salivari e il sistema dell’equilibrio

È il professionista dedicato alla salute delle vie aeree superiori e del sistema uditivo, con particolare attenzione anche alla voce e alla deglutizione. Tra le principali condizioni trattate, troviamo:

  • orecchio: otiti, perdita dell’udito, acufeni (ronzii), vertigini e tappi di cerume.
  • naso e seni paranasali: riniti, sinusiti, polipi nasali, deviazioni del setto e ostruzione nasale.
  • gola e strutture correlate: tonsilliti, faringiti, laringiti, difficoltà nella deglutizione (disfagia), disturbi della voce e apnee notturne.

Quando andare dall’otorinolaringoiatra?

È importante consultare un otorinolaringoiatra quando compaiono disturbi ricorrenti che interessano le orecchie, il naso, la gola o l’equilibrio. Molti sintomi, anche se all’apparenza lievi, possono nascondere problematiche che meritano attenzione specialistica.

Tra i segnali che non andrebbero sottovalutati ci sono:

  • fischi, ronzii o suoni anomali nelle orecchie (acufeni), soprattutto se durano nel tempo
  • riduzione dell’udito, anche parziale o progressiva
  • sensazione di orecchio ovattato o tappato, spesso associata a pressione auricolare
  • dolore alle orecchie o infezioni frequenti
  • mal di gola cronico, voce rauca o alterata, oppure difficoltà nel deglutire
  • naso chiuso per periodi prolungati, con o senza secrezioni
  • russamento intenso o episodi di apnea durante il sonno, che possono interferire con la qualità del riposo
  • vertigini, capogiri o instabilità posturale, legati al sistema vestibolare
  • infezioni ricorrenti delle vie respiratorie superiori, come tonsilliti, sinusiti o otiti.

Un controllo otorinolaringoiatrico è inoltre raccomandato in presenza di lesioni del cavo orale che non guariscono entro due settimane o quando si notano cambiamenti persistenti della voce.

Servizi disponibili presso gli ambulatori di otorinolaringoiatria

I nostri ambulatori di otorinolaringoiatria offrono un’ampia gamma di servizi pensati per rispondere alle esigenze di pazienti di tutte le età.

La visita otorinolaringoiatrica rappresenta il primo passo, con un’attenta anamnesi, la valutazione del collo e l’ispezione delle strutture ORL attraverso strumenti dedicati. Per una comprensione approfondita dei sintomi, i nostri specialisti possono prescrivere ed eseguire direttamente esami diagnostici, quali:

  • la valutazione audiometrica per misurare la tua capacità uditiva
  • l’impedenzometria per analizzare la risposta del timpano
  • l’esame vestibolare per studiare l’equilibrio.

Nei nostri ambulatori è possibile sottoporsi a trattamenti mirati ed efficaci, come la rimozione del tappo di cerume, oltre a ricevere una gestione medica o chirurgica personalizzata per disturbi più severi come la sinusite cronica o la poliposi nasale.
Ogni servizio è erogato in un ambiente sicuro e senza controindicazioni per la tua salute.