L’ambulatorio di Pneumologia del Santagostino Imola si dedica alla salute dell’apparato respiratorio, offrendo un’assistenza completa per il trattamento delle patologie che interessano polmoni e vie aeree.
Il servizio è indicato per chi soffre di problematiche respiratorie acute o croniche, e per chi desidera effettuare screening specifici o intraprendere percorsi di supporto per smettere di fumare.
Cosa tratta la pneumologia?
La pneumologia è una branca fondamentale della medicina che si dedica allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle patologie che interessano l’apparato respiratorio, inclusi polmoni e vie aeree.
La competenza del pneumologo si estende dalla diagnosi e trattamento delle malattie respiratorie alla gestione di esami strumentali e procedure diagnostiche specifiche.
Per quali patologie è consigliato lo pneumologo?
La consulenza di uno pneumologo è consigliata per diverse patologie respiratorie che necessitano di un approccio specialistico per diagnosi e trattamento. Tra queste, si includono:
- Malattie infiammatorie: come bronchite, polmonite e broncopolmonite.
- Condizioni croniche: asma e fibrosi polmonare.
- Tumori: in particolare il tumore al polmone, gestito in un approccio multidisciplinare.
- Problemi legati al sonno: come le apnee notturne e altri disturbi respiratori del sonno.
- Patologie complesse: quali ipertensione polmonare, versamenti pleurici, sarcoidosi, bronchiectasie e fibrosi cistica.
Quando si deve consultare uno pneumologo?
È opportuno rivolgersi a uno pneumologo quando si manifestano sintomi che possono indicare un malfunzionamento dell’apparato respiratorio. Questi includono:
- Difficoltà respiratorie o affanno.
- Tosse persistente.
- Respiro sibilante o rantolo.
- Russamento anomalo o apnee notturne.
- Episodi ricorrenti di asma.
Per i pazienti con patologie croniche respiratorie già diagnosticate, come l’asma o la BPCO, è fondamentale sottoporsi a controlli regolari. Questi appuntamenti consentono di monitorare attentamente l’evoluzione della malattia e di adeguare tempestivamente la terapia, garantendo la migliore gestione possibile della condizione.
Servizi e prestazioni di pneumologia disponibili nei centri Santagostino
Gli ambulatori di pneumologia del Santagostino offrono un’ampia gamma di servizi per la diagnosi e il trattamento delle malattie respiratorie.
Oltre alle visite specialistiche, sono disponibili percorsi specifici, come il percorso antifumo, volto a supportare i pazienti che desiderano smettere di fumare, fornendo supporto medico e psicologico per affrontare i disagi legati alla sospensione.
Inoltre, è attivo un programma di screening per la prevenzione del tumore al polmone, che mira a diagnosticare il tumore in fase precoce.
Come si effettua la visita pneumologica nei nostri centri?
La visita pneumologica presso i centri Santagostino segue un protocollo standardizzato per garantire un’accurata valutazione. Inizia con un’anamnesi dettagliata, durante la quale lo specialista raccoglie informazioni sui sintomi, la loro durata, intensità, patologie pregresse, abitudini (come il fumo) e esposizione a fattori di rischio ambientali o professionali.
Successivamente, si procede con l’esame obiettivo, che include l’osservazione del respiro, la misurazione dei parametri vitali (frequenza respiratoria, saturazione di ossigeno, pressione arteriosa) e l’auscultazione del torace.
Basandosi sull’anamnesi e sull’esame obiettivo, lo pneumologo può prescrivere o eseguire esami diagnostici di primo livello quali spirometria e pulsossimetria o esami più approfonditi quali radiografia toracica, TAC toracica o broncoscopia.
Al termine della visita, lo specialista discute con il paziente i risultati, formula una diagnosi e propone un piano terapeutico personalizzato, che può includere farmaci, modifiche dello stile di vita, riabilitazione respiratoria o, in alcuni casi, procedure interventistiche.